Fusilli di lenticchie rosse GIANNOBILE e cotechino di Modena I fusilli di lenticchie rosse del pastificio Giannobile come quasi tutta la pasta di legumi è una pasta ipocalorica e molto proteica, fatta solo di farina di lenticchie e acqua. È adatta sia a chi è intollerante al glutine, sia ai diabetici e sia a chi vuoleperdere peso senza rinunciare al […]
Intervista a Massimo Giannobile Martedì 22 Dicembre 2020 Clicca sulla radio e connettiti onLine Radio Ciao: ore 10.15 ————————————————————— Radio Studio 5 ore: 16.35 ————————————————————— Radio Planet ore: 16.35
Quanta acqua ci vuole per cuocere la pasta? E quanto sale? Ma il sale è proprio necessario? O posso metterne poco, o nulla, e poi condire con un sugo più saporito? Certo, nella propria cucina ognuno è libero di fare come crede ma, in realtà, la regola da seguire è una sola: vediamo perché. COSE […]
Preparare il tronchetto di salmone è molto semplice, e sicuramente di grande effetto sulla tavola della vigilia. -1 kg di formaggio spalmabile -1 kg di salmone sfilettato ( Una baffa fresca che potete acquistare in pescheria già pronta) -1 kg di sale fino -1 kg di zucchero -1 zucchina -2 cucchiai di olio extravergine di […]
Crespelle di farina di ceci ripiene di mantecato di baccalà e ricotta di bufala – tazza di acqua – 2 uova extra-fresche – 200 gr. di farina 00 – 50 gr. di farina di ceci – 150 gr. di burro – 1500 ml. di latte fresco – sale – pepe bianco – 300 ml di […]
I ricciarelli fatti in casa. Li trovate in tutte le pasticcerie artigianali e i panifici, durante tutto il periodo natalizio. Sono dolci morbidi, a base di farina di mandorle e molto zucchero a velo, che li rende deliziosi oltre che candidi. Proprio per via della sofficità dell’impasto, sui ricciarelli, mentre cuocciono in forno, si formano le tipiche crepe. Sono biscotti particolarmente graditi agli […]
Per preparare il torrone fatto in casa sono necessari: 550 g di nocciole pelate e tostate, 300 g di miele, 300 g di zucchero, 3 albumi d’uovo, 2 limoni 1 pacchetto di ostie da comprare nei negozi di pasticceria. Fate sciogliere il miele in un pentolino a bagnomaria; se non possedete un termometro da cucina, […]
La farina di grano duro: come distinguerla Molti conoscono già i vari parametri per distinguere le farine di grano tenero, mentre quelli relativi al grano duro sono noti a pochissime persone. Di seguito vi illustro quali sono: ◦ L’indice di giallo. Questo valore è importante per prevedere la colorazione che conferirà al pane (o alla […]
La scelta vegan Diventare vegan è una scelta tanto semplice quanto importante. Oltre a scoprire molti nuovi piatti e riscoprire alcune sane abitudini alimentari spesso dimenticate, una volta acquisite alcune informazioni di base si possono mangiare quasi tutti i piatti a cui si è abituati, modificandoli per farli diventare 100% vegetali. Diventare Vegan Diventare vegan […]
Il potere curativo dei legumi Tutti i legumi sono importanti e con ottime proprietà nutrizionali. Ecco quali sono, come cucinarli, perché causano flatulenza, quali sono le indicazioni nutrizionali, quante kcal apportano e i tanti vantaggi per la salute che offrono. I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, sono una […]