Il Craterellus cornucopioides, chiamato comunemente trombetta dei morti, è un fungo parente stretto dei più ben noti galletti, presente nei boschi di faggio e nelle foreste di latifoglie decidue dell’Appennino, specie quello centro-settentrionale, e delle Alpi. Si usa come essiccato e polverizzato per condimenti o consumato fresco. Il nome comune trombetta dei morti è dato non tanto per il colore […]