
Istruzioni
- 1.Pulite le cime di rapa eliminando i gambi, raccogliete le foglie e le cime in uno scolapasta e lavatele bene. Scaldate una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete l’aglio e il peperoncino interi e poi unite la verdura. Mescolate a fuoco vivo per 5-7 minuti, infine aggiustate di sale ed eliminate l’aglio e il peperoncino.
- 2.Mettete in una ciotola la ricotta sgocciolata dalla sua acqua, con lo sgombro (ben scolato dall’olio), metà delle cime di rapa lessate e tagliuzzate a punta di coltello, un cucchiaio abbondante di Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero. Mescolate bene con una forchetta finchè otterrete una farcia omogenea.
- 3.Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con un po’ di olio extravergine di oliva. Mettete le cime di rapa saltate sul fondo della pirofila, disponetevi i paccheri “in piedi” e riempiteli con la farcia di sgombro, cime di rapa e ricotta aiutandovi con un cucchiaino o con una sac-a-poche. Coprite con besciamella, una spolverata di prezzemolo e gratinate per 15 min.
Ingredienti
- 18 Paccheri Giannobile
- 750 g di cime di rapa fresche fresche da pulire
- 100 g. di ricotta vaccina
- 10 g. di sgombro sott'olio
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- Peperone dolce di Altino
- Olio evo Q.B.
- Pepe
- Sale
- 250 ml di besciamella